INFORMATICA APPLICATA ALLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE
  • HOME
  • DOCENTE
  • IL CORSO
    • PERCORSI D'ESAME
    • MATERIALE DIDATTICO
  • ESAME & CO.
    • ESONERO
    • ESERCITAZIONI
  • NEWS & UPDATE
  • FAQ & CONTATTI
  • LA NOSTRA APP
Foto

Esercitazioni 2018-2019

​I PARTE del corso:
1. SRP:
Intervistare uno o più amici, chiedendogli di raccontare un'esperienza bella. Annotare su un file Word o presentazione Power Point le parole e i gesti dell'interlocutore rispettivamente nei canali Auditivo (A), Visivo (V) e Cenestesico (K). ​
1. Esercitazione SRP
File Size: 102 kb
File Type: pptx
Scarica file

2. IMMAGINE MULTISENSORIALE:
Scegliere un’immagine (scaricata o scattata personalmente) che coinvolga i cinque sensi, con 3 aggettivi che la definiscano uno per ogni canale. 
2. Immagine Multisensoriale
File Size: 454 kb
File Type: pptx
Scarica file

3. PROGETTO FOTOGRAFICO:
Creare una presentazione PowerPoint o un video contenente massimo 20 slide con foto scattate personalmente. Obiettivo del progetto è la promozione di un luogo/locale o altro, deve avere uno scopo preciso, come se la committenza fosse un ente come il Comune, che vuole valorizzare i luoghi della propria città. Ciascuno può scegliere una tematica personale e svilupparla attraverso le immagini (es. architettura, persone, attrazioni...). L'uso di PowerPoint è libero, si possono accompagnare le immagini con la musica, aggiungere titoli o scritte, animazioni o semplici diapositive. Indicare nell'ultima diapositiva nome, cognome, obiettivo e materiale utilizzato(modello fotocamera, programmi post-produzione, citazioni etc...)
3. Progetto Fotografico (Clicca qui) 
5. MILTON MODEL:
Scrivere un testo pubblicitario su un file Word o creare una presentazione power point, utilizzando il Milton Model. ​
5. Milton Model
File Size: 325 kb
File Type: pptx
Scarica file

6. META MODELLO LINGUISTICO:
Analizzare il testo di uno spot pubblicitario in una presentazione PowerPoint, individuando quali meccanismi del Metamodello vengono utilizzati.
6. Metamodello linguistico
File Size: 827 kb
File Type: pptx
Scarica file

7. IMMAGINE MULTISENSORIALE+TESTO
Scegliere un’immagine (scaricata o scattata personalmente) che coinvolga i cinque sensi e scrivere una frase che  a sua volta stimoli gli stessi canali. 
7. Immagine con frase multisensoriale
File Size: 1864 kb
File Type: pptx
Scarica file

8. PHOTOSHOP:
Modifica di due immagini con i procedimenti indicati a lezione. 
  • sulla prima utilizzare lo strumento "curve" o "luminosità" e "contrasto" per migliorarne la qualità generale. 
  • sulla seconda (ritratto) migliorare il livello di luce e chiaro-scuro. scegliere una foto che abbia imperfezioni, usare dunque gli strumenti: cerotto, timbro, clone e pennello per cambiare il colore degli occhi. 
Mostrare in entrambi in casi il prima e il dopo e salvare il lavoro su Power Point.
8. Photoshop
File Size: 4254 kb
File Type: pptx
Scarica file

9. CURRICULUM VITAE:
Creare una presentazione Power Point del proprio curriculum vitae
9. Curriculum Vitae
File Size: 5481 kb
File Type: pptx
Scarica file

10. TESINE
Creare un riassunto, schema riassuntivo o approfondimento di un argomento trattato a lezione o illustrato nei libri relativo alla parte di comunicazione. 
10. Tesina (riassunto lezioni primo semestre)
File Size: 4604 kb
File Type: pdf
Scarica file

11. PROGETTO TRIGGER:
Il compito è pensare a una campagna che "regali" qualcosa all'utente in modo da invogliarlo ad approfondire il discorso e a darvi a sua volta i suoi dati. Creare infine una piccola tesina di presentazione del progetto. 
11. Progetto Trigger
File Size: 138 kb
File Type: pptx
Scarica file

12. ANALISI DELL'UTENZA:
Creare un sondaggio da sottoporre ai clienti del committente e creare una presentazione power point riportando le statistiche ottenute
12. Analisi dell'utenza
File Size: 2224 kb
File Type: pptx
Scarica file

13. ANALISI DEL COMMITTENTE:
Creare una presentazioni power point con le aspettative del committente riguardo al progetto assegnato. ​
13. Analisi Committenza
File Size: 41 kb
File Type: pptx
Scarica file

II PARTE del corso:
1. BROCHURE
Creare una Brochure del proprio progetto di gruppo (deve essere spendibile). Possono essere utilizzati Microsoft Publisher (Office) o Adobe Illustrator. 
​
1. Brochure
File Size: 984 kb
File Type: pdf
Scarica file

2. ANALISI DELLA DOMANDA CON EXEL
Utilizzare i dati raccolti con il sondaggio del target. Partendo dal documento scaricabile da Google docs creare un file Exel e compilare una relazione su word. ​
2.1 Exel
File Size: 460 kb
File Type: xlsx
Scarica file

2.2 Relazione di Exel
File Size: 152 kb
File Type: docx
Scarica file

Esercitazione composta:
3.AUDACITY:
Apportare modifiche a piacere su uno o più file musicali, produrre un file word o presentazione Power Point spiegando il procedimento.
4. VIDEO SINCRONIZZAZIONE:
Creare un video con un programma di montaggio base (es: Movie Maker) in cui le immagini e la musica siano sincronizzate. È possibile utilizzare la traccia creata precedentemente con Audacity (o programmi simili). Riportare il procedimento svolto su un file Word.
5. VIDEO PUBBLICITARIO:
Creare un video pubblicitario utilizzando un programma di montaggio base. Scrivere in breve il procedimento e le tecniche di comunicazione scelte. Non dev'essere per forza spendibile. Può essere unita alle esercitazioni 3,4.
Esercitazione composta
File Size: 1346 kb
File Type: docx
Scarica file

Link Video Pubblicitario
File Size: 12 kb
File Type: docx
Scarica file

N.B. Le esercitazioni 3,4 e 5 della seconda parte, possono essere unite in un unico progetto video se si decide di portare il video come progetto finale.
Create a free web site with Weebly
  • HOME
  • DOCENTE
  • IL CORSO
    • PERCORSI D'ESAME
    • MATERIALE DIDATTICO
  • ESAME & CO.
    • ESONERO
    • ESERCITAZIONI
  • NEWS & UPDATE
  • FAQ & CONTATTI
  • LA NOSTRA APP